La borsa sta prendendo forma! Esegui l’ultimo quadrato e procedi con la confezione!
Sotto l’immagine, l’elenco dei punti utilizzati e la spiegazione del quadrato.
PUNTI
Catenella (cat) – Maglia bassissima (m. bss) – Maglia bassa (m. bs.) – Mezza maglia alta (mezza m. alta)
Maglia alta (m. alta)
Abbreviazioni: lav. = lavorare – rip. = ripetere – seg. = seguente/i – term.= terminare/terminando
ESECUZIONE
Sequenza colori
Colore 1 = panna – Colore 2 = celeste – Colore 3 = lilla – Colore 4 = viola – Colore 5 = turchese
Il quadrato inizia dal centro del fiore.
Con l’uncinetto n. 4,00 e il colore 1 avviare 4 cat. e chiuderle a cerchio con 1 m. bss.
1° giro: 1 m. bss. nel cerchio, 3 cat. (= 1ª m. alta), 1 m. alta nel cerchio, 1 cat., (2 m. alte nel cerchio, 1 cat.) per 5 volte; term. con 1 m. bss. nella 3ª cat. d’inizio. Tagliare e fissare il filo. Ci sono 6 archi di 1 cat.
2° giro: unire il colore 2 con 1 m. bss. a un arco di 1 cat., 3 cat. (= 1ª m. alta), 1 m. alta, 1 cat e 2 m. alte nello stesso arco, (2 m. alte, 1 cat e 2 m. alte nell’arco seg.) per 5 volte e term. con 1 m. bss. nella 3ª cat. d’inizio. Tagliare e fissare il filo. Ci sono 6 petali.
3° giro: unire il colore 3 con 1 m. bss. a un arco di 1 cat., 3 cat. (= 1ª m. alta), 6 m. alte nello stesso arco; 7 m. alte in ciascuno dei seg. archi di 1 cat. e term. con 1 m. bss. nella 3ª cat. d’inizio. Ci sono 6 petali.
4° giro: sempre con il colore 3 lav. * 1 m. bs. nelle seg. 7 m. alte di un petalo, poi lavorando sopra le m. del 3° giro, lav. 1 m. alta fra due petali del 2° giro *, rip. da * a * altre 5 volte e term. con 1 m. bss. nella 1ª m. bs. Tagliare e fissare il filo del colore 3. Ci sono 42 m. bs. più 6 m. alte.
5° giro: unire il colore 4 con 1 m. bss. alla 1ª m. bs. delle 7 di un petalo, 1 m. bs. nella stessa m., * 1 m. bs. nelle seg. 6 m., (1 m. alta, 2 cat., 1 m. alta) nella seg. m. alta, 1 m. bs. nelle seg. 5 m. *, rip. da * a * altre 3 volte, omettendo l’ultima m. bs. e term. con 1 m. bss. nella 1ª m. bs. Ci sono 44 m. bs., separate da ventaglietti formati da 1 m. alta, 2 cat. e 1 m. alta per creare i quattro angoli.
Proseguire il lavoro per formare il quadrato di maglie alte attorno al fiore.
6° giro: lav. 1 cat., (non conta come 1 m.), * 1 m. bs. nelle seg. 4 m. bs., 1 mezza m. alta nelle seg. 3 m. bs.,
1 mezza m. alta nella seg. m. alta, (2 m. alte, 3 cat. e 2 m. alte) nel seg. arco di 2 cat., 1 mezza m. alta nella seg. m. alta, 1 mezza m. alta nelle seg. 3 m. bs., 1 m. bs. nella seg. m. bs. *, rip. da * a * altre 3 volte e term. con 1 m. bss. nella 1ª m. bs. Ci sono 20 m. bs., 32 mezze m. alte e 2 m. alte, 3 catenelle e 2 m. alte in ogni arco d’angolo.
7° giro: lav. 3 cat. (= 1ª m. alta), * 1 m. alta nelle seg. 9 m., (2 m. alte, 3 cat. e 2 m. alte) nell’arco seg. di 3 cat., 1 m. alta nelle seg. 8 m. *, rip. da * a * altre 3 volte, omettendo l’ultima m. alta e term. con 1 m. bss. nella 3ª delle prime 3 cat. Tagliare e fissare il filo del Colore 4. Ci sono 21 m. alte su ogni lato e 4 archi di 3 catenelle.
8° giro: unire il colore 5 con 1 m. bss. a 1 m. alta, 3 cat. (= 1ª m. alta), 1 m. alta in ciascuna delle seg. m. alte
e in ogni arco d’angolo di 3 cat. lav. 2 m. alte, 3 cat. e 2 m. alte. Term. il giro con 1 m. bss. nella 3ª cat. d’inizio.
9° giro: lav. 3 cat. (= 1ª m. alta) e proseguire come il giro precedente. Tagliare e fissare il filo del colore 5.
10° e 11° giro: con il colore 4 lavorare come l’8° e il 9° giro. Tagliare e fissare il filo.
12° giro: con il colore 5 lav. come l’8° giro. Tagliare e fissare il filo.
13° giro: con il colore 4 lav. come l’8° giro, ma in ogni arco di 3 cat. d’angolo lav. 2 m. alte, 2 cat. invece di 3 e 2 m. alte. Tagliare e fissare il filo.
CONFEZIONE
I 5 quadrati della borsa ora sono terminati!
Una volta terminati tutti i quadrati, è necessario portarli tutti alla stessa misura con la messa in forma: prima di tutto fissare tutti i fili, in modo nascosto tra le maglie. Stendere ciascun quadrato su una superficie piana, ricoperta da un panno da stiro e puntare tutt’attorno gli spilli, rispettando le dimensioni. Coprire il quadrato con un telo pulito, leggermente umido. Togliere gli spilli solo quando il telo e il quadrato saranno perfettamente asciutti.
Dal tessuto scelto come fodera, tagliare cinque quadrati in misura, quindi rivestire il rovescio di tutti i quadrati.
Unire i quadrati, con l’ago o con l’uncinetto, prendendo le maglie di margine di ciascun quadrato, disponendo i quadrati con fiori uguali opposti e posizionando l’ultimo quadrato con fiore senza petali in rilievo al centro: formerà la base della borsa.
Unire anche i lati liberi per formare la borsa, quindi lavorare il bordo di rifinitura e i manici.
Per il bordo, con il viola lavorare a maglia bassa tutt’attorno i lati della borsa per 2 giri in viola e per 2 giri in lilla, quindi proseguire con il viola per 5 giri. Durante l’esecuzione del 1° giro lavorare i manici, sospendendo la lavorazione sulle 29 m. centrali dei 2 quadrati opposti con fiore grande e in corrispondenza avviando a nuovo delle catenelle di collegamento. Terminati i 5 giri in viola, tagliare e fissare i fili. Piegare i giri relativi al manico all’interno della borsa, poi con piccoli punti nascosti fissare il tutto.