Pasqua 2025 – Uno gnomo speciale

share...

Una simpatica idea per Pasqua: uno gnomo per nascondere piccoli dolci e cioccolatini.
Semplice, ma d’effetto: stupirà sicuramente!

 

OCCORRENTE

1 gomitolo di Filato Nuovo Jaipur nei colori giallo, giallo chiaro e panna
Uncinetto n. 3,00 – Segnamaglie – Ovatta per imbottire – Spilli – Ago da lana – Colla a caldo

 

PUNTI

Catenella
Maglia bassissima
Maglia bassa
Maglia alta
Maglia bassa in costa davanti: si lavora come la maglia bassa, prendendo solo il filo davanti.
Maglia bassa in costa dietro: si lavora come la maglia bassa, prendendo solo il filo dietro.

 

ESECUZIONE

Lo gnomo misura circa cm 22 di altezza.

Cappello

1° giro: con il giallo fare un anello magico e nello stesso lavorare 1 catenella (non contare MAI come 1 m.) e 6 m. basse, quindi proseguire a spirale, cioè senza chiudere i giri, ma proseguendo di seguito con quelli successivi, mettendo 1 segnamaglie nella 1ª m. bassa di ogni giro per segnarne l’inizio. Al termine del 1° giro tirare bene il filo per chiudere l’anello magico.

2° giro: 6 m. basse.

3° giro: [1 m. bassa nella m. seguente, 1 aumento (nella stessa m. lavorare 2 m.)] per 3 volte (= 9 m.).

4° giro: 9 m. basse.

5° giro: (1 m. bassa nelle 2 m. seguenti, 1 aumento) per 3 volte (= 12 m.).

6° giro: 12 m. basse.

7° giro: (1 m. bassa nelle 2 m. seguenti, 1 aumento) per 4 volte (= 16 m.).

8° e 9° giro: 16 m. basse.

10° giro: (1 m. bassa nelle 3 m. seguenti, 1 aumento) per 4 volte (= 20 m.).

11° e 12° giro: 20 m. basse.

13° giro: (1 m. bassa nelle 4 m. seguenti, 1 aumento) per 4 volte (= 24 m.).

14° e 15° giro: 24 m. basse.

16° giro: (1 m. bassa nelle 5 m. seguenti, 1 aumento) per 4 volte (= 28 m.).

17° e 18° giro: 28 m. basse.

19° giro: (1 m. bassa nelle 6 m. seguenti, 1 aumento) per 4 volte (= 32 m.).

20° e 21° giro: 32 m. basse.

22° giro:(1 m. bassa nelle 7 m. seguenti, 1 aumento) per 4 volte (= 36 m.).

23° e 24° giro: 36 m. basse.

 

25° giro: (1 m. bassa nelle 8 m. seguenti, 1 aumento) per 4 volte (= 40 m.).

26° e 27° giro: 40 m. basse.

28° giro: (1 m. bassa nelle 9 m. seguenti, 1 aumento) per 4 volte (= 44 m.).

29° e 30° giro: 44 m. basse.

31° giro: (1 m. bassa nelle 10 m. seguenti, 1 aumento) per 4 volte (= 48 m.).

32° e 33° giro: 48 m. basse.

34° giro: (1 m. bassa nelle 11 m. seguenti, 1 aumento) per 4 volte (= 52 m.).

35° e 36° giro: 52 m. basse.

37° giro: (1 m. bassa nelle 12 m. seguenti, 1 aumento) per 4 volte (= 56 m.).

38° e 39° giro: 56 m. basse.

40° giro: (1 m. bassa in costa davanti nelle 13 m. seguenti, 1 aumento) per 4 volte (= 60 m.).

41° giro: (1 m. bassa nelle 9 m. seguenti, 1 aumento) per 6 volte (= 66 m.).

42° giro: (1 m. bassa nelle 10 m. seguenti, 1 aumento) per 6 volte (= 72 m.).

43° giro: (1 m. bassa nelle 11 m. seguenti, 1 aumento) per 6 volte (= 78 m.).

44° giro: (1 m. bassa nelle 12 m. seguenti, 1 aumento) per 6 volte (= 84 m.).

45° giro: 1 aumento nelle m. seguenti (= 168 m.).

Tagliare e fissare il filo.

 

Orecchie – (farne 2 uguali)

1° giro: lavorare come il cappello con il giallo chiaro.

2° giro: (1 m. bassa nella m. seguente, 1 aumento) per 3 volte (= 9 m.).

3° giro: 9 m. basse.

4° giro: (1 m. bassa nelle 2 m. seguenti, 1 aumento) per 3 volte (= 12 m.).

5° giro: 12 m. basse.

6° giro: (1 m. bassa nelle 5 m. seguenti, 1 aumento) per 2 volte (= 14 m.).

7° giro: 14 m. basse.

8° giro: (1 m. bassa nelle 6 m. seguenti, 1 aumento) per 2 volte (= 16 m.).

9° e 10° giro: 16 m. basse.

11° giro: [1 m. bassa nelle 6 m. seguenti, 1 diminuzione (fare 2 m. basse chiuse insieme)] per 2 volte (= 14 m.).

12° e 13° giro: 14 m. basse.

14° giro: (1 m. bassa nelle 5 m. seguenti, 1 diminuzione) per 2 volte (= 12 m.).

15° e 16° giro: 12 m. basse.

17° giro: (1 m. bassa nelle 4 m. seguenti, 1 diminuzione) per 2 volte (= 10 m.).

18° e 19° giro: 10 m. basse.

Tagliare e fissare il filo.

 

Corpo

1° giro: con il panna fare un anello magico e nello stesso lavorare 1 catenella e 8 m. basse, quindi proseguire a spirale, mettere 1 segnamaglie nella 1ª m. bassa e chiudere l’anello magico.

2° giro: 1 aumento per 8 volte (= 16 m.).

3° giro: (1 m. bassa nella m. seguente, 1 aumento) per 8 volte (= 24 m.).

4° giro: (1 m. bassa nelle 2 m. seguenti, 1 aumento) per 8 volte (= 32 m.).

5° giro: (1 m. bassa nelle 3 m. seguenti, 1 aumento) per 8 volte (= 40 m.).

6° giro: (1 m. bassa nelle 4 m. seguenti, 1 aumento) per 8 volte (= 48 m.).

7° giro: (1 m. bassa nelle 5 m. seguenti, 1 aumento) per 8 volte (= 56 m.).

8° giro: 56 m. basse.

9° giro: 56 m. basse a costa dietro.

10° giro: (1 m. bassa nelle 6 m. seguenti, 1 aumento) per 8 volte (= 64 m.).

Dal 11° al 15° giro: 64 m. basse.

16° giro: (1 m. bassa nelle 14 m. seguenti, 1 diminuzione) per 4 volte (= 60 m.).

Dal 17° al 21° giro: 60 m. basse.

22° giro: (1 m. bassa nelle 13 m. seguenti, 1 diminuzione) per 4 volte (= 56 m.).

Dal 23° al 28° giro: 56 m. basse.

Tagliare e fissare il filo.

 

Fiocco: con il panna avviare 15 catenelle e, partendo dalla 2ª catenella dall’uncinetto, lavorare 14 m. basse in costa dietro. Lavorate 11 righe in totale, tagliare e fissare il filo.  A punto filza arricciare il centro, tirare bene il filo e avvolgerlo intorno al centro del fiocco più volte e fissarlo sul rovescio.

 

 

Fiorellini – (farne 10 uguali)

1° giro: con il giallo chiaro fare un anello magico e nello stesso lavorare 1 catenella e 5 m. basse e chiudere l’anello magico. Proseguire con il panna.

2° giro: a maglia bassa in costa davanti lavorando in ognuna delle 5 m. (1 m. bassissima, 1 catenella, 2 m. alte, 1catenella e 1 m. bassissima). Tagliare e fissare i fili.

 

 

Naso

1° giro: lavorare come il corpo con il giallo.

2° giro: (1 m. bassa, 2 aumenti, 1 m. bassa) per 2 volte (= 12 m.).

3° giro: (2 m. basse, 2 aumenti, 2 m. basse) per 2 volte (= 16 m.).

4° e 5° giro: 16 m. basse.

6° giro: 1 diminuzione per 8 volte (= 8 m.). Tagliare il filo, lasciando una lunga gugliata.

Nota: imbottire bene il naso con l’ovatta sintetica a lavoro quasi terminato.

 

Braccia – (farne 2 uguali)

1° e 2° giro: lavorare come le orecchie con il giallo.

3° e 4° giro: 9 m. basse.

5° giro: 1 diminuzione, 7 m. basse (= 8 m.).

Proseguire con il panna.

Dal 6° al 13° giro: 8 m. basse.

Tagliare il filo, lasciando una lunga gugliata.

 

Piedi – (farne 2 uguali)

1° giro: lavorare come il cappello con il panna.

2° giro: 1 aumento per 6 volte (= 12 m.).

Dal 3° al 5° giro: 12 m. basse.

6° giro: (1 m. bassa nelle 5 m. seguenti, 1 aumento) per 2 volte (= 14 m.).

7° giro: 14 m. basse.

8° giro: (1 m. bassa nelle 6 m. seguenti, 1 aumento) per 2 volte (= 16 m.).

9° giro: 16 m. basse.

10° giro: 1 diminuzione per 8 volte (= 8 m.).

Tagliare il filo, lasciando una lunga gugliata.

Talloni: con il giallo fare un anello magico e nello stesso lavorare 1 catenella, 8 m. basse e 1 m. bassissima. Chiudere l’anello magico. Cucire il tallone al centro del piede tra il 2° e 6° giro. Con il giallo ricamare 3 punti croce sulla parte superiore del piede.

 

Uova – (farne 1 con il giallo e 1 con il giallo chiaro)

1° giro: lavorare come il corpo con il giallo.

2° giro: 1 aumento per 8 volte (= 16 m.).

3° giro: 16 m. basse.

4° giro: (1 m. bassa nella m. seguente, 1 aumento) per 8 volte (= 24 m.).

5° e 6° giro: 24 m. basse.

7° giro: (1 m. bassa nelle 3 m. seguenti, 1 aumento) per 6 volte (= 30 m.).

8° e 9° giro: 30 m. basse.

10° giro: (1 m. bassa nelle 4 m. seguenti, 1 aumento) per 6 volte (= 36 m.).

Dal 11° al 15° giro: 36 m. basse.

16° giro: (1 m. bassa nelle 4 m. seguenti, 1 diminuzione) per 6 volte (= 30 m.).

17° giro: (1 m. bassa nelle 3 m. seguenti, 1 diminuzione) per 6 volte (= 24 m.).

18° giro: (1 m. bassa nelle 2 m. seguenti, 1 diminuzione) per 6 volte (= 18 m.).

19° giro: (1 m. bassa nella m. seguente, 1 diminuzione) per 6 volte (= 12 m.).

20° giro: 1 diminuzione per 6 volte (= 6 m.).

Tagliare e fissare il filo.

Nota: imbottire bene l’uovo con l’ovatta sintetica a lavoro quasi terminato.

 

 

CONFEZIONE

Piegare le orecchie a metà e cucirle sopra la tesa del cappello a 4 m. di distanza l’una dall’altra. Cucire o incollare 8 fiori sul cappello, cucire il fiocco davanti alle orecchie. Cucire il naso nel centro della parte superiore del corpo e le braccia ai lati tra il 27° e 28° giro. Cucire i piedi al corpo tra il 9° e il 21° giro. Incollare un fiorellino al centro di ogni uovo.