La coperta nuvola, lavorata con il soffice Mohair Royal, va via via componendosi. Una settimana fa abbiamo pubblicato i primi 2 punti pizzo ai ferri, con campanelle e zig zag traforati.
Ora arrivano altri 2 motivi, lavorati in grigio perla n. 9368, che formano rispettivamente rombi e pigne. Ogni motivo misura sempre cm 15 x 15 circa.
Rombi traforati, spiegazione e schema
Con i ferri n. 5 e il filato messo doppio (prendere il filo esterno e interno del gomitolo e lavorarli insieme) avviare 35 m. e lavorare seguendo queste indicazioni e lo schema:
1° ferro: 2 m. di vivagno da lavorare a diritto, * 3 m. diritte, 2 m. insieme a diritto, 1 gettato, 1 m. diritta, 1 gettato, 1 accavallata semplice, 2 m. diritte *, ripetere da * a * 3 volte e terminare con 1 m. diritta e 2 m. di vivagno.
2° ferro: 2 m. di vivagno, 31 m. rovesce, 2 m. di vivagno.
3° ferro: 2 m. di vivagno, * 2 m. diritte, 2 m. insieme a diritto, 1 m. diritta, 1 gettato, 1 m. diritta, 1 gettato, 1 m. diritta, 1 accavallata semplice, 1 m. diritta *, ripetere da * a * 3 volte e terminare con 1 m. diritta e 2 m. di vivagno.
4° ferro: 2 m. di vivagno, 31 m. rovesce, 2 m. di vivagno.
5° ferro: 2 m. di vivagno, * 1 m. diritta, 2 m. insieme a diritto, 2 m. diritte, 1 gettato, 1 m. diritta, 1 gettato, 2 m. diritte, 1 accavallata semplice *, ripetere da * a * 3 volte e terminare con 1 m. diritta e 2 m. di vivagno.
6° ferro: 2 m. di vivagno, 31 m. rovesce, 2 m. di vivagno.
7° ferro: 2 m. di vivagno, * 2 m. insieme a diritto, 3 m. diritte, 1 gettato, 1 m. diritta, 1 gettato, 3 m. diritte, 1 accavallata doppia *, ripetere da * a * 2 volte e terminare con 3 m. diritte, 1 gettato, 1 m. diritta, 1 gettato, 3 m. diritte, 1 accavallata semplice e 2 m. di vivagno.
8° ferro: 2 m. di vivagno, 31 m. rovesce, 2 m. di vivagno.
9° ferro: 2 m. di vivagno, * 1 m. diritta, 1 gettato, 1 accavallata semplice, 5 m. diritte, 2 m. insieme a diritto, 1 gettato *, ripetere da * a * 3 volte e terminare con 1 m. diritta e 2 m. di vivagno.
10° ferro: 2 m. di vivagno, 31 m. rovesce, 2 m. di vivagno.
11° ferro: 2 m. di vivagno, * 1 m. diritta, 1 gettato, 1 m. diritta, 1 accavallata semplice, 3 m. diritte, 2 m. insieme a diritto, 1 m. diritta, 1 gettato *, ripetere da * a * 3 volte e terminare con 1 m. diritta e 2 m. di vivagno.
12° ferro: 2 m. di vivagno, 31 m. rovesce, 2 m. di vivagno.
13° ferro: 2 m. di vivagno, * 1 m. diritta, 1 gettato, 2 m. diritte, 1 accavallata semplice, 1 m. diritta, 2 m. insieme a diritto, 2 m. diritte, 1 gettato *, ripetere da * a * 3 volte e terminare con 1 m. diritta e 2 m. di vivagno.
14° ferro: 2 m. di vivagno, 31 m. rovesce, 2 m. di vivagno.
15° ferro: 2 m. di vivagno, * 1 m. diritta, 1 gettato, 3 m. diritte, 1 accavallata doppia, 3 m. diritte, 1 gettato *, ripetere da * a * 3 volte e terminare con 1 m. diritta e 2 m. di vivagno.
16° ferro: 2 m. di vivagno, 31 m. rovesce, 2 m. di vivagno.
Dal 17° al 32° ferro: ripetere i ferri dal 1° al 16°.
33° ferro: 35 m. diritte.
Intrecciare le m. e conservare il motivo realizzato.
Scarica lo schema rombi traforati in formato pdf
Pigne traforate, spiegazione e schema
Con i ferri n. 5 e il filato messo doppio (prendere il filo esterno e interno del gomitolo e lavorarli insieme) avviare 35 m. e lavorare seguendo queste indicazioni e lo schema:
1° ferro: 2 m. di vivagno da lavorare a diritto, 4 m. diritte, * 1 gettato, 1 accavallata doppia, 1 gettato, 7 m. diritte *, ripetere da * a * 2 volte e terminare con 1 gettato, 1 accavallata doppia, 1 gettato, 4 m. diritte e 2 m. di vivagno.
2° ferro: 2 m. di vivagno, 31 m. rovesce, 2 m. di vivagno.
3° ferro: 2 m. di vivagno, 3 m. diritte, * 1 gettato, 1 m. diritta, 1 accavallata doppia, 1 m. diritta, 1 gettato, 5 m. diritte *, ripetere da * a * 2 volte e terminare con 1 gettato, 1 m. diritta, 1 accavallata doppia, 1 m. diritta, 1 gettato, 3 m. diritte e 2 m. di vivagno.
4° ferro: 2 m. di vivagno, 31 m. rovesce, 2 m. di vivagno.
5° ferro: 2 m. di vivagno, 2 m. diritte, * 1 gettato, 2 m. diritte, 1 accavallata doppia, 2 m. diritte, 1 gettato, 3 m. diritte *, ripetere da * a * 2 volte e terminare con 1 gettato, 2 m. diritte, 1 accavallata doppia, 2 m. diritte, 1 gettato, 2 m. diritte e 2 m. di vivagno.
6° ferro: 2 m. di vivagno, 31 m. rovesce, 2 m. di vivagno.
7° ferro: 2 m. di vivagno, 1 m. diritta, * 1 gettato, 3 m. diritte, 1 accavallata doppia, 3 m. diritte, 1 gettato, 1 m. diritta *, ripetere da * a * 3 volte e terminare con 2 m. di vivagno.
8° ferro: 2 m. di vivagno, 31 m. diritte, 2 m. di vivagno.
9° ferro: 2 m. di vivagno, 1 accavallata semplice, * 1 gettato, 7 m. diritte, 1 gettato, 1 accavallata doppia *, ripetere da * a * 2 volte e terminare con 1 gettato, 7 m. diritte, 1 gettato, 2 m. insieme a diritto e 2 m. di vivagno.
10° ferro: 2 m. di vivagno, 31 m. rovesce, 2 m. di vivagno.
11° ferro: 2 m. di vivagno, 1 accavallata semplice, * 1 m. diritta, 1 gettato, 5 m. diritte, 1 gettato, 1 m. diritta, 1 accavallata doppia *, ripetere da * a * 2 volte e terminare con 1 m. diritta, 1 gettato, 5 m. diritte, 1 gettato, 1 m. diritta, 2 m. insieme a diritto e 2 m. di vivagno.
12° ferro: 2 m. di vivagno, 31 m. rovesce, 2 m. di vivagno.
13° ferro: 2 m. di vivagno, 1 accavallata semplice, * 2 m. diritte, 1 gettato, 3 m. diritte, 1 gettato, 2 m. diritte, 1 accavallata doppia *, ripetere da * a * 2 volte e terminare con 2 m. diritte, 1 gettato, 3 m. diritte, 1 gettato, 2 m. diritte, 2 m. insieme a diritto e 2 m. di vivagno.
14° ferro: 2 m. di vivagno, 31 m. rovesce, 2 m. di vivagno.
15° ferro: 2 m. di vivagno, 1 accavallata semplice, * 3 m. diritte, 1 gettato, 1 m. diritta, 1 gettato, 3 m. diritte, 1 accavallata doppia *, ripetere da * a * 2 volte e terminare con 3 m. diritte, 1 gettato, 1 m. diritta, 1 gettato, 3 m. diritte, 2 m. insieme a diritto e 2 m. di vivagno.
16° ferro: 2 m. di vivagno, 31 m. rovesce, 2 m. di vivagno.
Dal 17° al 32° ferro: ripetere i ferri dal 1° al 16°.
33° ferro: 35 m. diritte.
Intrecciare le m. e conservare il motivo realizzato.
Scarica lo schema pigne traforate in formato pdf
I foto tutorial per aumento e diminuzioni
Ecco i foto tutorial delle tecniche utilizzate per aumento e diminuzioni. Per maggior chiarezza i passaggi sono stati eseguiti con un filo, sempre utilizzato doppio, ma di spessore maggiore.
TUTORIAL 1
2 maglie insieme a diritto
Puntare contemporaneamente il ferro destro nelle prime 2 maglie del ferro sinistro…
… e lavorarle insieme a diritto.
Si ottiene 1 diminuzione verso destra.
TUTORIAL 2
Gettato prima della maglia diritta
Gettare il filo sul ferro, dal dietro verso il davanti, riportando il filo sul dietro pronto per lavorare la maglia diritta (= 1 aumento).
TUTORIAL 3
1 accavallata semplice
Passare 1 maglia a diritto dal ferro destro al ferro sinistro senza lavorarla, tenendo il filo sul dietro,
lavorare 1 maglia diritta,
poi accavallare la maglia passata sulla maglia diritta.
Si ottiene 1 diminuzione verso sinistra.
TUTORIAL 4
1 ACCAVALLATA DOPPIA
Passare 1 maglia a diritto dal ferro destro al ferro sinistro senza lavorarla, tenendo il filo sul dietro…
… lavorare 2 maglie insieme a diritto,
poi accavallare la maglia passata sulla maglia ottenuta.
Si ottiene 1 doppia diminuzione verso sinistra.