Questa primavera/estate si veste di scintille, di sera ma soprattutto di giorno, aggiornando e sovvertendo le tradizionali regole della moda. Facciamo spazio agli abiti brillanti inondati di paillettes e glitter, che diventano parte stessa del capo e non più solo decorazione. La stagione in corso premia i colori classici: oro, argento, nero. Ma sperimenta anche nuove proposte luminosissime utilizzando il bronzo caldo, l’azzurro acquamarina, il rosso, il viola e altri toni grintosi.
La fibra base dei due abiti che presentiamo è il poliestere, nella versione 100% del classico Paillettes e in quella in misto viscosa del fashion Cayman. Seguono ora le spiegazioni indicative per realizzare i capi, accompagnate dal modello con le misure.
ABITO DRAPPEGGIATO
Taglia: 42
Difficoltà: media
Occorrente
9 gomitoli da g 25 (195 metri) di filato Paillettes (100% Poliestere) n. 8604
Ferri n. 2 o n. 2½
Ago da lana
Punti impiegati
- Maglia rasata diritta: 1 ferro a dir. e 1 ferro a rov. alternati
- Maglia rasata rovescia: 1 ferro a rov. e 1 ferro a dir. alternati
Esecuzione e confezione
Prima di iniziare il lavoro preparare il campione (cm 15 x 15), quindi in base a questo calcolare maglie e ferri necessari per ottenere le misure indicate o desiderate.
Lavorate le due parti del dietro e il davanti, a maglia rasata rovescia seguendo le misure indicate nei modelli, eseguire le cuciture: di unione delle due parti, poi dei fianchi, lasciando liberi gli scalfi. Eseguire due listini a maglia rasata, lavorati su 8/10 m., della lunghezza necessaria a rifinire i lati dell’apertura dietro, da cucire a cavallo delle parti per formare il bordino di rifinitura. Eseguire altri 2 listini di cm 55 + la lunghezza necessaria per rifinire allo stesso modo ciascun scalfo. Con ciascun listino, lasciando liberi cm 33 (laccetto chiusura apertura dietro) e iniziando dal lato dell’apertura, fissarlo sul dietro. Lasciare ancora cm 10 liberi (= spallina), poi rifinire tutto lo scalfo, unendo così il dietro al davanti, e arricciandolo leggermente ai lati del drappeggio.
scarica modello con misure abito drappeggiato
ABITO SOTTOVESTE
Taglia: 42
Difficoltà: media
Occorrente
4 gomitoli da g 50 (190 metri) di filato Cayman (80% Viscosa, 20% Poliestere metallizzato) n. 30430
Ferri n. 4
Ago da lana
Punti impiegati
- Maglia tubolare (avvio)
- Maglia rasata diritta
Esecuzione e confezione
Prima di iniziare il lavoro preparare il campione (cm 15 x 15), quindi in base a questo calcolare maglie e ferri necessari per ottenere le misure indicate o desiderate.
Eseguito a maglia rasata diritta il dietro, il davanti e le 2 coppe separatamente, seguendo le misure indicate nei modelli, cucire le coppe sul davanti, poi eseguire le cuciture di unione dei lati, fino ai primi cm 5 di ciascuna coppa. Eseguire un listino a maglia rasata, lavorato su 4 m., della lunghezza necessaria a rifinire le coppe e il dietro, quindi cucirlo in modo che la parte a rovescio risulti dal diritto del lavoro: si formerà così un bordino di rifinitura arrotolato. Per ogni spallina, eseguire un nastrino a m. tubolare su 8/10 m. lungo cm 40. Fissare le spalline alla punta di ogni coppa e, in corrispondenza, sul dietro.