Una colazione… in calda maglia! A San Valentino crea delle copritazze handmade scegliendo tra il cuore racchiuso in un abbraccio e la coppia Lei&Lui. Seguono le spiegazioni dei progetti che presentiamo, con alcuni passaggi fotografici.
Copritazze “cuore con abbraccio” – Le fasi del lavoro
Prepara i materiali e scopri i punti che userai
Per realizzare una coppia di copritazze “cuore con abbraccio” occorrono:
- 1 gomitolo di filato Calicò nei colori grigio e rosso
- ferri n. 3½
- uncinetto n. 3,50
- ago da lana
- 2 cuori di feltro
- 4 bottoncini
- colla per tessuti
Con i ferri lavoreremo a maglia rasata, con l’uncinetto useremo invece i seguenti punti:
- catenella
- maglia bassissima
- maglia bassa
- punto gambero: si lavora come la maglia bassa, procedendo da sinistra verso destra.
Lavora una coppia di copritazze
Esegui i vari pezzi per il primo copritazze, poi ripeti nello stesso modo per il secondo.
Per il pannello, con i ferri e il grigio avviare 16 m. e lavorare a maglia rasata per 58 ferri o per i ferri necessari a ricoprire la tazza scelta, poi intrecciare. Rifinire il panello ottenuto con 1 giro a maglia bassa con il rosso, poi lavorare 1 giro a punto gambero, saltando 1 m. tra un punto e l’altro. Tagliare e fissare il filo.
La fascetta d’allacciatura si lavora in due parti. Per la 1ª parte, con l’uncinetto e il rosso, lavorando sul rovescio del lavoro e sulle 8 m. centrali di un lato corto, lavorare 3 righe a maglia bassa, poi smettere la lavorazione, tagliare e fissare il filo. Fissare i 2 bottoni al centro della fascetta ottenuta. Per la 2ª parte, con l’uncinetto e il rosso, lavorando sul rovescio del lavoro e sulle 8 m. centrali dell’altro lato corto, lavorare 2 righe a maglia bassa e 1 riga con asole come segue: [2 m. basse, 3 catenelle, saltare 1 m. sottostante (= asola)] per 2 volte e 2 m. basse.
Per ciascun braccio, con i ferri e il grigio, all’interno di 15 m. da un lato corto, riprendere 8 m. e lavorare come segue:
1° e 3° ferro: a diritto.
2° e 4° ferro: a rovescio.
5° ferro: 1 m. diritta, 2 m. insieme a diritto, 2 m. diritte, 2 m. insieme a diritto, 1 m. diritta.
6° e 8° ferro: a rovescio.
7° ferro: a diritto.
9° ferro: 1 m. diritta, (2 m. insieme a diritto) per 2 volte, 1 m. diritta.
10° e 12° ferro: a rovescio.
11° ferro: a diritto.
13° ferro: 2 m. insieme a diritto per 2 volte.
Intrecciare le 2 m. rimaste.
Confeziona i tuoi lavori
Incolla il cuore sulle braccia, unendole: tieni il cuore in posizione con delle mollette da bucato, finché non si sarà incollato bene.
I tuoi copritazze “cuore con abbraccio” sono pronti!
Coppia copritazze “Lei&Lui” – Spiegazione facile facile
Raccogli il materiale e ripassa i punti che userai
Useremo lo stesso filato del progetto precedente, ma cambiamo i colori e l’uncinetto. Prendiamo:
- 1 gomitolo di filato Calicò nei colori: bianco, rosso e nero
- uncinetto n. 3,00
- ago da lana
- 1 bottone
La lavorazione è tutta all’uncinetto e alterna i seguenti punti:
- catenella
- maglia bassissima
- maglia bassa
- punto gambero (vedi spiegazione sopra)
Segui la spiegazione per ottenere i pannelli
Possiamo partire con il nuovo progetto. Per il pannello di ciascun copritazze, con l’uncinetto e il bianco avviare 17 catenelle e, partendo dalla 2ª catenella dall’uncinetto, lavorare 1 riga di 16 m. basse. Lavorare a m. bassa per un totale di 53 righe, poi smettere la lavorazione, tagliare e fissare il filo.
Con il nero o con il rosso, rifinire i pannelli con 1 giro a punto gambero, saltando 1 m. tra un punto e l’altro, e lavorando al centro di un lato corto 1 asola di 5 catenelle. Tagliare e fissare il filo.
Chiudi i copritazze e ricama le scritte
La spiegazione è data per un singolo copritazza, ripetila per il secondo.
Affranca il bottone sul lato corto opposto a quello con l’asola, centrandolo. Con il nero o con il rosso, al centro della parte corrispondente al davanti del copritazza, ricama la scritta a punto croce, seguendo lo schema relativo.
Ogni punto croce è composto da due diagonali sovrapposte. Per eseguire il ricamo, procedi in questo modo. Infila l’ago da lana con 1 gugliata di filo messo doppio
Per creare la prima diagonale, procedendo da sinistra verso destra, esci con l’ago dal foro in basso a sinistra di 1 m. bassa e punta l’ago nel foro in alto a destra della 1ª m.
Tira il filo e ripeti i movimenti per tutta la riga. Per completare le crocette, esegui le diagonali di ritorno, procedendo da destra verso sinistra.
E anche la tua coppia di copritazze “Mrs.&Mr.” è pronta!
Ideazione, lavorazione e foto a cura di:
Barbara Mazzi ed Elisa Mezzani di Filofilò – Merceria Creativa
Piazza IV Novembre, 10 – Villafranca di Verona (VR)