Il gilet a maglia è il capo più iconico e instagrammato dell’inverno 2020-2021. Corto o maxi, oversize o aderente, a righe o a quadri, sa interpretare tutti gli stili. Che tu sia un’esperta con ferri e gomitoli o una principiante, con la nostra spiegazione passo a passo potrai realizzare il tuo personalissimo modello! Pronta per iniziare?
Essenziale ma d’effetto!
Forma squadrata, giromanica bordato e due taschine sul davanti: è il gilet trendy da tricottare!
La spiegazione è per la taglia 42. Per ogni taglia in più, dovrai aggiungere:
- circa 2 cm sul dietro e circa 1 cm su ciascun davanti in larghezza
- circa 2 cm in altezza, da distribuire prima dello scalfo e dopo lo scalfo
L’occorrente
Procurati il materiale necessario. Ti serviranno:
9 gomitoli da g 50 (83 metri) di filato Nuovo Irlanda (100% Pura Lana Vergine Merino – lavabile in lavatrice) nel colore preferito. Noi abbiamo scelto il rosa!
ferri circolari n. 5 con cavo di cm 80
1 ferro in più n. 5 per intrecciare le maglie delle spalle
uno spillone raccoglimaglie
un segnamaglie
un ago da lana
I punti
Abbiamo scelto i ferri circolari, da usare sia per lavorare in ferri di andata e ritorno sia per lavorare in tondo. I punti che eseguirai sono:
- il punto coste 3/3 per i bordi
- la maglia legaccio per la trama
- la maglia rasata per le tasche
Il campione
Prima di iniziare un progetto ai ferri, è importantissimo eseguire il campione per testare il punto e verificare la tensione del lavoro. Se differisce da quanto riportato, dovrai adattare il numero delle maglie e dei ferri ai centimetri oppure cambiare lo spessore dei ferri.
Per il nostro gilet, il campione è il seguente:
cm 10 x 10 lavorati a maglia legaccio con i ferri circolari n. 5 corrispondono a 15 maglie in larghezza e 27 ferri in altezza.
Per iniziare
Se non hai mai fatto pratica con i ferri circolari, o se vuoi fare un ripasso, qui trovi un metodo per avviare le maglie
Qui invece puoi fare un ripasso su come lavorare la maglia diritta e la maglia rovescia: nell’esempio sono alternate per la lavorazione del punto coste 3/3.
Tutto quello che hai appena letto lo trovi anche nella scheda 1 del gilet trendy da scaricare.
Ti aspettiamo la prossima settimana per entrare nel vivo del progetto!