L’uovo si schiude e un adorabile pulcino crochet fa capolino per augurare buona Pasqua! Ecco il nostro progetto speciale per le prossime festività. Due pulcini, femmina e maschio, sono all’interno di metà guscio a righe colorate. Lei ha un fiocchetto rosa, lui un papillon verde lime. Segui le spiegazioni e crea allegre decorazioni per la casa e per la tavola.
Pulcino crochet, come eseguire le decorazioni
L’occorrente e i punti
Per la coppia di pulcini useremo:
Filato Milo nei colori indicati nella spiegazione
Uncinetto n. 2,50
Segnamaglie
Ago da lana
4 Perline per gli occhi
Ovatta per imbottire
Lacca per capelli
Lavoreremo con questi punti:
- Catenella
- Maglia bassissima
- Maglia bassa
- Mezza maglia alta
- Maglia alta
- Maglia alta doppia
LA SPIEGAZIONE DEL PULCINO
Testa, corpo e guscio
Pulcino femmina. Con il giallo fare 1 anello magico e, nello stesso, lavorare:
1° giro: 6 m. basse. Tirare il filo per chiudere l’anello.
2° giro: 2 m. basse in ogni m. sottostante (= 12 m. basse).
3° giro: * nella m. seguente fare 1 aumento (= lavorare 2 m. basse nella stessa m.), 1 m. bassa *, ripetere da * a * per tutto il giro (= 18 m. basse).
4° giro: * 1 aumento, 2 m. basse *, ripetere da * a * per tutto il giro (= 24 m. basse).
5° giro: * 1 aumento, 3 m. basse *, ripetere da * a * per tutto il giro (= 30 m. basse).
6° giro: 30 m. basse.
7° giro: * 1 aumento, 4 m. basse *, ripetere da * a * per tutto il giro (= 36 m. basse).
8° giro: 36 m. basse.
9° giro: * 1 aumento, 5 m. basse *, ripetere da * a * per tutto il giro (= 42 m. basse).
10° giro: 42 m. basse.
11° giro: * 1 aumento, 6 m. basse *, ripetere da * a * per tutto il giro (= 48 m. basse).
12° giro: 48 m. basse.
13° giro: * 1 aumento, 7 m. basse *, ripetere da * a * per tutto il giro (= 54 m. basse).
Dal 14° al 19° giro: 54 m. basse.
20° giro: * 1 diminuzione (= lavorare 2 m. basse chiuse insieme), 7 m. basse *, ripetere da * a * per tutto il giro (= 48 m. basse).
21° giro: * 1 diminuzione, 4 m. basse *, ripetere da * a * per tutto il giro (= 40 m. basse).
22° giro: * 1 diminuzione, 3 m. basse *, ripetere da * a * per tutto il giro (= 32 m. basse).
23° giro: * 1 diminuzione, 2 m. basse *, ripetere da * a * per tutto il giro (= 24 m. basse).
Dal 24° al 26° giro: 24 m. basse.
27° giro: * 1 aumento, 3 m. basse *, ripetere da * a * per tutto il giro (= 30 m. basse).
28° giro: 30 m. basse. Imbottire la testa.
29° giro: * 1 aumento, 4 m. basse *, ripetere da * a * per tutto il giro (= 36 m. basse).
30° giro: * 1 aumento, 2 m. basse *, ripetere da * a * per tutto il giro (= 48 m. basse).
31° giro: * 1 aumento, 7 m. basse *, ripetere da * a * per tutto il giro (= 54 m. basse) ***.
32° e 33° giro: con il bianco 54 m. basse.
34° giro: con il rosa 54 m. basse.
35° e 36° giro: con il bianco 54 m. basse.
37° giro: con il verde 54 m. basse.
38° e 39° giro: con il bianco 54 m. basse.
40° giro: con il rosa 54 m. basse.
41° e 42° giro: con il bianco 54 m. basse.
43° giro: con il verde 54 m. basse.
44° e 45° giro: con il bianco 54 m. basse.
46° giro: con il rosa * 1 diminuzione, 7 m. basse *, ripetere da * a * per tutto il giro (= 48 m. basse).
Proseguire con il bianco. Imbottire la parte eseguita e proseguire l’imbottitura mano a mano che si procede.
47° giro: * 1 diminuzione, 4 m. basse *, ripetere da * a * per tutto il giro (= 40 m. basse).
48° giro: * 1 diminuzione, 3 m. basse *, ripetere da * a * per tutto il giro (= 32 m. basse).
49° giro: * 1 diminuzione, 2 m. basse *, ripetere da * a * per tutto il giro (= 24 m. basse).
50° giro: * 1 diminuzione, 1 m. bassa *, ripetere da * a * per tutto il giro (= 16 m. basse).
51° giro: 1 diminuzione per tutto il giro (= 8 m. basse).
Tagliare e fissare il filo.
Pulcino maschio. Si lavora come il PULCINO FEMMINA fino a ***. Poi, seguendo sempre la stessa impostazione, lavorare 2 giri con il bianco, 4 giri con l’azzurro, 6 giri con il bianco, 3 giri con l’azzurro, quindi terminare il lavoro con il bianco.
Ali
Con il giallo fare 1 anello magico e, nello stesso, lavorare:
1° giro: 6 m. basse. Tirare il filo per chiudere l’anello.
2° giro: * 1 aumento, 1 m. bassa *, ripetere da * a * per tutto il giro (= 9 m. basse).
3° giro: * 1 aumento, 2 m. basse *, ripetere da * a * per tutto il giro (= 12 m. basse).
4° giro: 12 m. basse.
5° giro: 1diminuzione per tutto il giro (= 6 m. basse).
Dal 6° all’8° giro: 6 m. basse.
Tagliare e fissare il filo, lasciando una lunga gugliata.
Zampe
Con l’arancione fare 1 anello magico e, nello stesso, lavorare:
1° giro: 6 m. basse. Tirare il filo per chiudere l’anello.
2° giro: * 1 aumento, 2 m. basse *, ripetere da * a * per tutto il giro (= 8 m. basse).
Dal 3° al 5° giro: 8 m. basse.
6° giro: * 1 diminuzione, 2 m. basse *, ripetere da * a * per tutto il giro (= 6 m. basse).
Dal 7° al 9° giro: 6 m. basse.
Tagliare e fissare il filo.
Bordo a festoni
Con il bianco avviare 56 catenelle e, puntando nella 3ª catenella dall’uncinetto, lavorare: 1 mezza m. alta e 1 m. alta, * 1 m. alta e 2 mezze m. alte nella catenella seguente, saltare 2 catenelle, 1 m. bassa nella catenella seguente **, saltare 2 catenelle, 2 mezze m. alte e 1 m. alta nella catenella seguente *, ripetere da * a * per tutta la riga e terminare a **. Tagliare e fissare il filo.
Nastro
Con il rosa fare 1 anello magico e, nello stesso, lavorare: 3 catenelle, 3 m. alte, 1 m. bassa, 3 catenelle 3 m. alte, 3 catenelle, 1 m. bassissima. Tirare il filo per chiudere l’anello. Tagliare e fissare il filo.
Papillon
Con il lime fare 1 anello magico e, nello stesso, lavorare: 6 catenelle, 4 m. alte doppie, 5 catenelle, 2 m. basse, 5 catenelle, 4 m. alte doppie, 5 catenelle e 1 m. bassa. Rifinire con 1 giro a maglia bassissima. Tirare il filo per chiudere l’anello. Tagliare e fissare il filo.
Fiocco
Con il rosa lavorare 1 PAPILLON, quindi per il nastro avviare 17 catenelle e, puntando nella 3ª catenella dall’uncinetto, lavorare: 2 mezze m. alte, 1 m. bassa nelle 13 catenelle seguenti, 3 mezze m. alte nell’ultima catenella. Rifinire con 1 giro a maglia bassissima. Tagliare e fissare il filo.
Unire le due parti appena lavorate per formare il fiocco.
Cresta
Con l’arancione eseguire una piccola nappina, aprirla a semicerchio, quindi fissarla con della lacca.
Capelli
Con l’arancione avvolgere più volte il filo introno a 4 dita della mano, sfilarli e fissarli al centro.
LA CONFEZIONE
Ispirandosi alla foto finale sotto, unire le parti fra loro.
Fissare il bordo a festoni alla base della parte in giallo, quindi ricamare a punto lanciato la bocca e fissare le perline per formare gli occhi. Completare il pulcino femmina con il fiocco e i capelli, quindi cucire sopra il nastro.
Completare il pulcino maschio con il papillon e la cresta.
Ideazione, lavorazione e foto a cura di:
Barbara Mazzi ed Elisa Mezzani di Filofilò – Merceria Creativa
Piazza IV Novembre, 10 – Villafranca di Verona (VR)