Cappello e vestito nero, gonna fucsia e scopa di saggina. La simpatica streghetta crochet è pronta a risvegliare la notte più paurosa dell’anno. Qui sotto c’è la foto finale, seguono poi le istruzioni con alcuni passaggi fotografici.
Cosa occorre preparare
- 1 gomitolo di filato Calicò per ciascuno dei seguenti colori: nero, rosa, fucsia e giallo
- Uncinetto n. 3,00
- Ovatta per imbottire
- Segnamaglie
- Ago da lana
- Filo di ferro sottile
Come realizzare la streghetta
Eseguire separatamente tutte le parti. I punti utilizzati sono: catenella, maglia bassissima, maglia bassa, maglia bassa in costa, mezza maglia alta, maglia alta, maglia alta doppia.
Lavorare il corpo e la testa
CORPO. Con il nero fare un cerchio magico e, nello stesso, lavorare:
1° giro: 6 m. basse.
2° giro: lavorare 1 aumento (fare 2 m. basse nella stessa m.) in ogni m. sottostante.
3° giro: * 1 m. bassa, 1 aumento *, ripetere da * a * per tutto il giro. 4° giro: * 2 m. basse, 1 aumento *, ripetere da * a * per tutto il giro.
5° giro: * 3 m. basse, 1 aumento *, ripetere da * a * per tutto il giro.
Dal 6° al 21° giro: lavorare 1 m. bassa in ciascuna m. sottostante.
22° giro: * 3 m. basse, 1 diminuzione (lavorare 2 m. basse chiuse insieme) *, ripetere da * a * per tutto il giro.
23° giro: lavorare 1 m. bassa in ciascuna m. sottostante.
24° giro: * 2 m. basse, 1 diminuzione *, ripetere da * a * per tutto il giro.
25° giro: lavorare 1 m. bassa in ciascuna m. sottostante.
26° giro: * 1 m. bassa, 1 diminuzione *, ripetere da * a * per tutto il giro (= 12 m. basse). Rompere e affrancare il filo.
TESTA. Con il rosa fare un cerchio magico e, nello stesso, lavorare:
1° giro: 6 m. basse.
2° giro: lavorare 1 aumento in ogni m. sottostante.
3° giro: * 1 m. bassa, 1 aumento *, ripetere da * a * per tutto il giro.
4° giro: * 2 m. basse, 1 aumento *, ripetere da * a * per tutto il giro.
Dal 5° al 9° giro: lavorare 1 m. bassa in ciascuna m. sottostante.
10° giro: * 2 m. basse, 1 diminuzione *, ripetere da * a * per tutto il giro.
11° giro: * 1 m. bassa, 1 diminuzione *, ripetere da * a * per tutto il giro (= 12 m. basse). Rompere e affrancare il filo.
Eseguire il cappello
Con il nero fare un cerchio magico e, nello stesso, lavorare:
1° giro: 4 m. basse.
2° giro: (1 m. bassa, 1 aumento) per 2 volte.
3° giro: * 1 m. bassa, 1 aumento *, ripetere da * a * per tutto il giro.
4° giro: lavorare 1 aumento in ogni m. sottostante.
5° giro: * 2 m. basse, 1 aumento *, ripetere da * a * per tutto il giro.
6° e 7° giro: lavorare 1 m. bassa in ciascuna m. sottostante.
8° giro: * 3 m. basse, 1 aumento *, ripetere da * a * per tutto il giro.
9° giro: * 4 m. basse, 1 aumento *, ripetere da * a * per tutto il giro.
10° giro: lavorare 1 m. bassa in ciascuna m. sottostante.
11° giro: * 5 m. basse, 1 aumento *, ripetere da * a * per tutto il giro.
12° giro: lavorare 1 m. bassa in ciascuna m. sottostante.
13° giro: * 6 m. basse, 1 aumento *, ripetere da * a * per tutto il giro.
14° giro: * 7 m. basse, 1 aumento *, ripetere da * a * per tutto il giro.
15° giro: * 8 m. basse, 1 aumento *, ripetere da * a * per tutto il giro.
16° giro: * 9 m. basse, 1 aumento *, ripetere da * a * per tutto il giro.
17° giro: * 10 m. basse, 1 aumento *, ripetere da * a * per tutto il giro.
18° giro: * 11 m. basse, 1 aumento *, ripetere da * a * per tutto il giro.
19° giro: * 12 m. basse, 1 aumento *, ripetere da * a * per tutto il giro.
20° giro: * 6 m. basse, 1 aumento *, ripetere da * a * per tutto il giro.
21° giro: * 7 m. basse, 1 aumento *, ripetere da * a * per tutto il giro.
Ora proseguire a maglia bassa in costa, si formerà così la curva per la testa.
22° giro: * 8 m. basse, 1 aumento *, ripetere da * a * per tutto il giro.
23° giro: * 9 m. basse, 1 aumento *, ripetere da * a * per tutto il giro.
24° giro: * 10 m. basse, 1 aumento *, ripetere da * a * per tutto il giro.
25° giro: lavorare 1 m. bassa in ogni m. sottostante. Rompere e affrancare il filo.
Lavorare colletto, mani e braccia
COLLETTO. Con il fucsia avviare 21 catenelle e, partendo dalla 2ª catenella dall’uncinetto, lavorare:
1ª riga: 1 m. bassa in ciascuna m. sottostante, voltare.
2ª riga: 1 m. bassa in ciascuna m. sottostante, voltare.
3ª riga: 3 m. basse, 1 mezza maglia alta, 1 m. alta, 2 m. alte doppie nella m. seguente, 2 m. alte nella m. seguente, 1 mezza maglia alta, 2 m. basse, 1 m. bassissima, 2 m. basse, 1 mezza maglia alta, 2 m. alte nella m. seguente, 2 m. alte doppie nella m. seguente, 1 m. alta, 1 mezza maglia alta, 2 m. basse, 20 catenelle.
Rompere e affrancare il filo.
MANI. Per ciascuna, con il rosa fare un cerchio magico e, nello stesso, lavorare:
1° giro: 3 m. basse.
2° giro: lavorare 1 aumento in ogni m. sottostante.
Dal 3° al 5° giro: lavorare 1 m. bassa in ciascuna m. sottostante. Rompere e affrancare il filo.
BRACCIA. Con il nero fare un cerchio magico e, nello stesso, lavorare:
1° giro: 4 m. basse.
2° giro: lavorare 1 aumento in ogni m. sottostante.
Dal 3° al 10° giro: lavorare 1 m. bassa in ciascuna m. sottostante. Rompere e affrancare il filo.
Unire le mani alle braccia.
Creare la gonna e la scopetta
GONNA. Con il fucsia avviare 43 catenelle, chiudere in tondo con 1 m. bassissima e lavorare:
1° giro: 1 m. bassissima in ciascuna m. sottostante.
Dal 2° al 5° giro: lavorare 1 m. bassa in ciascuna m. sottostante.
6° giro: * 6 m. basse, 1 aumento *, ripetere da * a * per tutto il giro.
7° giro: * 7 m. basse, 1 aumento *, ripetere da * a * per tutto il giro.
8° giro: * 1 m. bassa, 3 catenelle, saltare 3 m. sottostanti, 1 m. bassa nella m. seguente *, ripetere da * a * per tutto il giro.
9° giro: 1 m. bassa, * nell’archetto di 3 catenelle lavorare 8 m. alte doppie, 3 catenelle *, ripetere da * a * per tutto il giro e chiudere il giro con 1 m. bassissima nella 1ª m. alta doppia. Rompere e affrancare il filo.
Passare a punto filza una gugliata di filo fucsia lungo il margine superiore della gonna.
SCOPETTA. Con il nero avviare 22 catenelle, e partendo dalla 2ª catenella dall’uncinetto, lavorare 1 m. bassissima in ogni m. sottostante. Rompere e affrancare il filo. Con il giallo eseguire una nappina, quindi con il filo di ferro unire le due parti, formando così la scopetta.
Come confezionare la streghetta crochet
Imbottire le varie parti con l’ovatta. Cucire la testa al corpo.
Fissare il colletto sotto la testa, quindi le braccia al corpo. Con il giallo eseguire i capelli: dal colore giallo tagliare un mazzetto fili e fissarli al centro della testa.
Cucire il cappello sulla testa, sotto i capelli. Infilare la gonna. Affrancare la scopetta alla mano. Con il nero ricamare gli occhi e con il fucsia la bocca. Annodare una gugliata di filo nero attorno al collo, quindi eseguire un fiocco.
Ideazione, lavorazione e foto a cura di:
Barbara Mazzi ed Elisa Mezzani di Filofilò – Merceria Creativa
Piazza IV Novembre, 10 – Villafranca di Verona (VR)