Alzi la mano chi non ha nell’armadio almeno un capo in maglia a trecce! Adoriamo ogni forma di treccia ai ferri, soprattutto sugli outfit autunno/inverno. Sempre alla moda, i motivi si rinnovano di stagione in stagione. Ci fanno sentire bene ed esprimono al meglio ogni stile.
Impariamo la tecnica e il motivo base? Nei paragrafi successivi abbiamo preparato una lezione semplicissima per iniziare a lavorare. Accompagnano la spiegazione i video tutorial, un aiuto in più per le principianti. Entra con noi in questo mondo voluminoso!
Le maglie incrociate per la treccia
Prima di iniziare, ci vuole un po’ di teoria. La base di un punto treccia è l’incrocio delle maglie. Questa tecnica modifica forma e nome dei punti, che diventano torciglioni, losanghe o motivi Aran.
Il procedimento prevede 3 passaggi:
- tenere una parte delle maglie in sospeso sul davanti o sul dietro del lavoro
- lavorare alcune maglie successive
- riprendere e lavorare le maglie in sospeso
Per eseguirli serve un ferro ausiliario, piccolo e predisposto per facilitare l’incrocio, per esempio quello nella foto sotto.
Le varianti di un punto treccia sono infinite, come il numero di maglie usate. Queste ultime si lavorano tutte a diritto o a rovescio oppure alternando le due lavorazioni.
Ora, ferri e gomitolo alla mano, passiamo alla pratica! Come anticipato nelle prime righe, impariamo la treccia semplice. Useremo la base di tutte le maglie incrociate: l’incrocio a destra e quello a sinistra. Le definizioni si riferiscono all’inclinazione delle maglie.
La treccia semplice con incrocio a destra
Per questo esempio abbiamo scelto una treccia su 8 maglie su maglia rasata diritta. Raggiunto il punto dell’incrocio, per ottenere l’inclinazione a destra:
- mettere le prime 4 maglie presenti sul ferro sinistro in sospeso sul ferro ausiliario dietro il lavoro
- lavorare a diritto le 4 maglie seguenti
- riprendere il ferro ausiliario e lavorare a diritto le 4 maglie messe in sospeso
La treccia semplice con incrocio a sinistra
Anche qui abbiamo scelto una treccia su 8 maglie su maglia rasata diritta. Raggiunto il punto dell’incrocio, per ottenere l’inclinazione a sinistra:
- mettere le prime 4 maglie presenti sul ferro sinistro in sospeso sul ferro ausiliario davanti al lavoro
- lavorare a diritto le 4 maglie seguenti
- riprendere il ferro ausiliario e lavorare a diritto le 4 maglie messe in sospeso
Una treccia ai ferri… sulla soffice T-shirt!
Che dite? Non è sorprendentemente facile fare una treccia? Ora, dopo un po’ di allenamento, c’è un modello facile facile da realizzare. È la T-shirt lavorata con il filato Anice, il capo ideale per il mese di settembre. Cercala tra i MODELLI FASHION