C’è chi aspetta con gioia il 14 febbraio, un grande classico tra le date da festeggiare. Crea i nostri specialissimi cuori di San Valentino, in versione maglia e uncinetto, e celebra l’Amore. Scegli la forma che più ti rappresenta: quella per il/la partner, per un/a amico/a, per la propria famiglia, per il pianeta, per se stessi. I cuori sono semplici e veloci da realizzare, e potranno accompagnare un dolce pensiero o un’altra sorpresa già programmata.
Cuori di San Valentino – I progetti
Che cosa ti serve per iniziare? Per entrambi i progetti, avrai bisogno di:
- filato Calicò bianco e rosso
- ferri circolari o diritti n. 4
- uncinetto n. 3,50
- ago da lana
- forbici
- moschettone
- imbottitura
Cosa creeremo? È vero, non te l’abbiamo ancora detto: delle sottotazze e un portachiavi, naturalmente rossi e a forma di cuore. Eccoli qui.
Ora, preparate l’occorrente per avviare il lavoro e… partiamo!
Una coppia di… cuori sottotazza crochet
Ecco il primo progetto, una deliziosa coppia di cuori sottotazza crochet. Procediamo con la spiegazione, accompagnata da alcuni passaggi fotografici.
Con il colore rosso avviare 4 catenelle, chiuderle in tondo con 1 m. bassissima. Proseguire seguendo lo schema e la legenda per ottenere prima la parte centrale e poi i due lati sagomati del cuore. Tagliare e fissare i fili.
Se vuoi stamparlo, scarica lo schema del cuore sottotazza crochet
Rifinire il cuore, lavorando 1 giro a maglia bassa con il colore bianco. Tagliare e fissare il filo. Il sottotazza è finito!
Cuori di San Valentino a forma di… portachiavi
Adesso siamo pronti per il secondo progetto, ovvero un morbido cuore portachiavi ai ferri. Ecco la spiegazione per realizzarlo, accompagnata da alcuni passaggi fotografici.
Con il colore rosso avviare 3 maglie e proseguire seguendo lo schema sotto, aumentando prima le m. e poi lavorando separatamente i due lati sagomati del cuore.
Se vuoi stamparlo, scarica lo schema del cuore portachiavi ai ferri
Realizzare due cuori uguali e cucirli insieme: prima di completare la cucitura, inserire dell’imbottitura.
Per il laccetto, avviare 12 m., lavorare a maglia legaccio per 4 ferri e intrecciare. Inserire il laccetto nell’anello del moschettone e cucirlo al centro del cuore. Il portachiavi è finito!
Ideazione, lavorazione e step fotografici a cura di:
Barbara Mazzi ed Elisa Mezzani di Filofilò – Merceria Creativa
Piazza IV Novembre, 10 – Villafranca di Verona (VR)