Prepariamo una ghirlanda di Pasqua crochet con un tenero coniglietto rosa tra fiori coloratissimi! Segui le spiegazioni del nostro progetto e porta nella tua casa l’allegria di questa ricorrenza.
La ghirlanda di Pasqua – Occorrente e punti
Ecco cosa occorre:
- Filato Milo nei colori della nostra proposta
- Uncinetto n. 3,00
- Ghirlanda di polistirolo di cm 22 di diametro
- Ago da lana
I punti utilizzati sono:
- Catenella
- Maglia bassissima
- Maglia bassa
- Mezza maglia alta
- Maglia alta
- Maglia alta doppia
La Ghirlanda di Pasqua – Esecuzione e schemi
Per comporre la Ghirlanda di Pasqua crochet, si lavorano un pannello a righe per rivestire la ghirlanda di polistirolo, 21 fiori in 4 differenti tipi, 10 foglie e 1 coniglietto. Andiamo a leggere le spiegazioni.
Pannello
Con il colore desiderato, avviare 35 catenelle e, partendo dalla 2ª catenella dall’uncinetto, lavorare a maglia bassa (foto 1), fino a raggiungere la misura necessaria per ricoprire la ghirlanda di polistirolo, alternando 4 colori e cambiandolo ogni 3 righe (foto 2).
foto 1 foto 2
Il pannello della nostra proposta (nella foto sotto) misura circa cm 17 x 56.
Al termine, tagliare e fissare tutti i fili, colore su colore. Cucire il pannello a righe attorno alla ghirlanda (foto 4). Per appenderla, con il bianco lavorare una catenella, nella misura desiderata (foto 5), chiuderla in tondo e fissarla a cappio attorno alla ghirlanda (foto 6).
foto 4 foto 5
foto 6
Fiori
Ispirandovi alla foto per l’abbinamento dei colori (per ogni fiore usare 2 colori) e seguendo gli schemi eseguire 1 fiore A, 4 fiori B, 5 fiori C, 6 fiori D, 5 foglie A e B. Fissare fiori e foglie alla base della ghirlanda, disponendoli in modo armonioso.
Coniglietto
Con il rosa fare un anello magico e lavorare il corpo come segue:
1° giro: 6 m. basse, chiudere questo e tutti i giri seguenti con 1 m. bassissima.
2° giro: 1 catenella, 2 m. basse in ogni m. sottostante (= 12 m. basse).
3° giro: 1 catenella, * 1 m. bassa, nella m. seguente fare 1 aumento (lavorare 2 m. basse nella stessa m.) *, ripetere da * a * per tutto il giro (= 18 m. basse).
4° giro: 1 catenella, * 2 m. basse, 1 aumento *, ripetere da * a * per tutto il giro (= 24 m. basse).
5° giro: 1 catenella, * 3 m. basse, 1 aumento (= 30 m. basse) *, ripetere da * a * per tutto il giro.
6° giro: 1 catenella, * 4 m. basse, 1 aumento *, ripetere da * a * per tutto il giro (= 36 m. basse).
Testa: 1 catenella, nella m. seguente lavorare 1 mezza m. alta e 1 m. alta, 2 m. alte doppie nella m. seguente e nella m. seguente lavorare 1 m. alta e 1 mezza m. alta, 1 m. bassissima.
Orecchie: con m. bassissime raggiungere la 1ª m. alta, fare 7 catenelle e, partendo dalla 2ª dall’uncinetto, lavorare 1 mezza maglia alta, 1 m. alta nelle 4 catenelle seguenti, saltare 2 m. sottostanti della testa e lavorare 1 m. bassissima, 7 catenelle e lavorare come il precedente.
Coda: con il bianco, fare 2 catenelle e lavorare 4 m. alte chiuse insieme nella 1ª m. Cucire la coda alla base e al centro del corpo, quindi fissarlo al centro dei fiori.
Ideazione, lavorazione e foto a cura di:
Barbara Mazzi ed Elisa Mezzani di Filofilò – Merceria Creativa
Piazza IV Novembre, 10 – Villafranca di Verona (VR)