Il lino, sostenibilità da indossare – Collezione PE 2020

share...

Ecologico, fresco, resistente. È il lino, un altro grande classico della stagione estiva. Nella collezione Lana Gatto è presente sia in combinazione con altre fibre sia nella composizione 100% del filato Fresh. Il nome dice tutto: la sua carica di freschezza, combinata con una vivace palette di colori, vi accompagnerà durante i mesi più caldi dell’anno.

Una fibra resistente ed ecologica

La coltivazione del lino, pianta conosciuta e utilizzata fin dai tempi antichi, ha un’ampia diffusione, soprattutto nell’Europa occidentale. L’alta qualità della materia prima europea è da tempo riconosciuta. A decretarne il successo sono tre elementi: il tipo di terreno, il clima e l’esperienza dei coltivatori, che combinano il rispetto della tradizione all’innovazione scientifica e tecnologica. Per le caratteristiche proprie della pianta, la fibra di lino è la più resistente tra le fibre tessili naturali. Non solo, è anche ecologica: in ogni fase di lavorazione l’ambiente viene rispettato e preservato.

Un concentrato di qualità

Il lino ha tante qualità naturali che dona ai capi d’abbigliamento e alla biancheria per la casa: ideale a contatto con qualsiasi tipo di pelle, assorbe fino al 20% di acqua abbassando il valore di umidità percepita, è anallergico e antistatico. Abbiamo due proposte all’uncinetto da suggerirti per rinfrescare il guardaroba estivo: l’abitino a rete, con una delicata ed elegante lavorazione a filet; e l’accoppiata top-pantaloncini, un coordinato energetico e solare.

             

Sempre “in forma”

I capi all’uncinetto lavorati con reti e motivi traforati sono perfetti per le giornate estive, e lo sono ancor di più se realizzati con il lino. Per una resa impeccabile ecco alcuni piccoli suggerimenti.

  • Lavora in modo rilassato: tieni il filo né troppo teso né troppo morbido e impugna l’uncinetto in modo deciso ma senza stringere eccessivamente le dita. In questo modo otterrai trame della giusta compattezza.
  • Non avere paura di sbagliare: se ti concentri troppo sulla posizione di filo e uncinetto e sulla perfetta esecuzione, lavorerai con eccessiva tensione e il risultato finale ne risentirà. Ricordati che, anche se salti o lavori in modo impreciso un passaggio, puoi sempre tornare indietro e correggere.
  • Mantieni le tue misure ideali: il lino ha poca elasticità e tende a non perdere la forma, per cui le misure finali del lavoro resteranno inalterate anche dopo il lavaggio.
  • Fai una prova colore: le fibre di lino hanno una buona resa durante il fissaggio del colore, tuttavia alcune tinte sono meno resistenti di altre e potrebbero rilasciare colore durante il lavaggio.
  • Lava i capi in acqua tiepida e con un detersivo neutro: le trame traforate sono più delicate e in questo modo le manterrai più a lungo.
  • Lascia asciugare i capi su una superficie piana e non alla luce diretta del sole.