Leggera, lucente, vellutata: è la viscosa, una fibra a base naturale che per la particolare morbidezza e lucentezza è stata chiamata a lungo seta vegetale. Ci sono diversi tipi di fibre riunite nella famiglia delle viscose: quelle derivate dalla canna da zucchero, base per il filato Sugar; quelle di bamboo, rappresentate dal filato Malibù; e quelle ricavate dalla cellulosa vegetale, utilizzate assieme alle fibre di cotone per dar vita ai filati Rodeo Drive e Venice.
Leggerezza da indossare
I capi in fibre di viscosa regalano alla pelle piacevoli sensazioni di morbidezza e freschezza, offrendo anche una buona protezione dai raggi UV. Per scoprire facilmente cosa puoi realizzare con Sugar, Malibù, Rodeo Drive e Venice guarda i modelli associati a ogni singolo filato. Noi ti proponiamo il completo hippie, un omaggio ai mitici modelli Seventies; e il top a ventagli, un classico del guardaroba estivo, sempre sfizioso e attuale.
Se ti piacciono le trame traforate e le tinte mélange non perdere invece il pull con sfilature e l’abito Saint-Tropez.
Colori che durano nel tempo
La facilità di fissaggio del colore sulle fibre di viscosa amplia la gamma di tonalità dei filati, dalle brillanti e allegre tinte unite ai sorprendenti effetti screziati e melangiati, ma rende anche più delicati i capi lavorati ai ferri e all’uncinetto. Niente paura! Bastano piccoli accorgimenti in fase di lavaggio e stiratura per mantenere al top canotte, maglie e abiti.
- A seconda del colore e del tipo di punto, valuta se lavare il capo in lavatrice o a mano. In entrambi i casi usa acqua fredda e un detersivo poco aggressivo.
- Per il lavaggio a mano, immergi il capo in acqua, aggiungi il detersivo passando delicatamente la schiuma che si forma; elimina l’acqua in eccesso senza strizzare.
- Per il lavaggio in lavatrice, scegli capi dello stesso tessuto e proteggili inserendoli in una rete da biancheria.
- Elimina per quanto possibile le pieghe con le mani e fai asciugare il capo su una superficie piana. Evita di esporlo alla luce diretta del sole perché potrebbe causare danni ai colori.
- Copri il capo con un panno di cotone e vaporizzalo tenendo il ferro alla giusta distanza.