Ti sei mai chiesto quale sia il filato giusto per realizzare i tuoi capi? Scommettiamo che molte volte hai cercato online “Qual è il materiale più adatto per…” perché non sapevi quale utilizzare per un pull o un abito, un bikini o un accessorio.
Ogni fibra ha le sue peculiarità, i suoi vantaggi e le sue caratteristiche che la rendono migliore per alcuni tipi di lavorazioni e svantaggiosa per altre. In questa guida ti accompagneremo nella scelta del filato ideale in base al capo da confezionare, così da rendere perfetti e confortevoli tutti i tuoi vestiti e accessori soprattutto in estate!
IL COTONE: grazie alla sua resistenza e alla sua freschezza, è un passe-par-tout per capi ed accessori estivi. In base al titolo (spessore) del filato, il cotone può applicarsi a diversi progetti: quelli più fini, come il nostro Cablé 5, sono ideali per costumi, top leggeri e capi traforati, mentre quelli un po’ più spessi, come i nostri Milo e Nuovo Jaipur, possono essere usati per accessori come cappellini e borse o per capi più strutturati come gonne, abitini e canotte così da stare lontani dalle trasparenze che si avrebbero con un filato meno spesso. Un’altra idea creativa per utilizzare il cotone è la realizzazione di bijoux originali o segnalibri.
Scopri tutte le proprietà del cotone nel nostro articolo LE FIBRE VEGETALI: versatili, vantaggiose e sostenibili.
IL LINO: il filato dell’estate per eccellenza, deriva dalla pianta del lino ed è composto prevalentemente da cellulosa, rendendolo resistente e pregiato. Viene definito come “filato nobile” ed è utilizzato fin dall’antichità da Egizi, Fenici e Romani. Le sue peculiarità sono la traspirabilità, la leggerezza nonché la sostenibilità: essendo una fibra vegetale, il lino è ecologico, naturale e non ha bisogno di irrigazione perché è sufficiente l’acqua piovana. Questa fibra è ideale per la realizzazione di copricostumi, vestitini, cardigan leggeri e abiti lunghi, come il nostro ultimo modello, realizzato con il filato Fresh.
LA SETA: uno dei materiali più prestigiosi esistenti, la seta è nota per essere una fibra liscia e lucente. È molto versatile e può essere applicata a varie lavorazioni per dare un tocco di lusso a ogni capo o accessorio. Inoltre assorbe in maniera efficiente l’umidità e aiuta a regolare la temperatura corporea anche ad alte temperature, mantenendo la pelle asciutta. La seta è ideale per realizzare capi pregiati come top e canotte eleganti, abiti da sera e accessori di classe. Guarda la nostra selezione di capi realizzati con il nostro filato Silky.
LA VISCOSA DA CANNA DA ZUCCHERO: un filato molto particolare e conosciuto per il suo effetto “finta-seta”, è nato proprio dall’esigenza di trovare un sostituto alla seta che ne riproducesse la morbidezza ma che fosse molto più economico. Grazie alla sua traspirabilità, alla brillantezza e all’elasticità, è perfetta per capi come top, magliette, bikini o un bellissimo bolero come questo realizzato con il nostro filato Sugar.
Che scegliate la praticità del cotone, la morbidezza della seta o la freschezza del lino, noi di Lana Gatto abbiamo alternative per ogni gusto ed esigenza. Dai un’occhiata alla nostra collezione qui e buon lavoro a maglia! 🧶