Arriva l’ultimo motivo per i nostri cuscini crochet lavorati con il filato Milo. I primi 2 motivi sperimentavano con i mattoncini. Il terzo motivo passava sulle righe. E il quarto torna sullo stesso effetto. Sono infatti noccioline e righe, in un’alternanza regolare di marrone e panna. Per ottenere un cuscino di cm 40 x 40, eseguire ciascun motivo quadrato di cm 20 di lato. Terminati i motivi, si passa poi alla confezione.
Motivo con noccioline e righe
Con l’uncinetto n. 3,00 e il marrone avviare le catenelle necessarie per raggiungere la misura, l’importante che siano multiple di 4 + 1. Lavorare la 1ª riga a maglia bassa, quindi inserire il colore panna e lavorare 2 righe a maglia bassa e 1 riga con noccioline: 1 m. alta, * 1 nocciolina in ciascuna delle 3 m. seguenti,
1 m. alta nella m. seguente *, ripetere da * a * per tutta la riga. Lavorare la riga seguente a maglia bassa, sempre con il colore panna. Riprendere il colore marrone e lavorare 1 riga con noccioline, facendo in modo che la nocciolina centrale di ogni gruppo di 3 sia eseguita in corrispondenza della m. alta sottostante, e 3 righe a maglia bassa. Ripetere le 2 fasce di noccioline, fino a raggiungere la misura desiderata e terminare con 1 riga marrone a maglia bassa.
E ora…il cuscino!
I quattro motivi ci sono! Per ottenere un cuscino di circa cm 40 di lato, servono otto motivi: 4 motivi per il pannello anteriore e 4 motivi per il pannello posteriore. Ispirandosi alle 2 composizioni date, oppure liberando la propria fantasia, lavorare i motivi necessari per confezionare uno o più cuscini.
Una volta terminati i motivi, è necessario portarli tutti alla stessa misura con la messa in forma: prima di tutto fissare tutti i fili, in modo nascosto tra le maglie. Stendere ciascun motivo su una superficie piana, ricoperta da un panno da stiro e puntare tutt’attorno gli spilli, rispettando le dimensioni. Coprire il motivo con un telo pulito, leggermente umido. Togliere gli spilli solo quando il telo e il motivo saranno perfettamente asciutti.
A questo punto, unire i motivi, con l’ago o con l’uncinetto, prendendo le maglie di margine di ciascun motivo, seguendo la composizione preferita, in modo da ottenere il pannello anteriore e posteriore.
.
Per confezionare il cuscino, sovrapporre i pannelli, diritto contro diritto e cucire tre lati. Rivoltare a diritto, inserire il cuscino e cucire il lato rimasto aperto. In alternativa cucire una cerniera al centro del pannello posteriore.
Il cuscino… è finito!