Le espressioni più spaventose per prepararsi al rito del “dolcetto o scherzetto” nella notte del 31 ottobre. Arrivano i porta dolcetti Halloween color arancio zucca, lavorati all’uncinetto con il nostro filato Asian. Grazie a questi semplici rivestimenti “mostruosi” potrai decorare barattoli, bicchieri, tazze e ogni tipo di contenitore che hai in casa. Noi li abbiamo realizzati in due dimensioni standard, piccoli e grandi, ma puoi adattarli facilmente alle misure dei contenitori che userai.
Crea i tuoi rivestimenti per porta dolcetti
Prepara l’occorrente e ripassa i punti da utilizzare
Per realizzare il progetto serviranno
1 gomitolo di Filato Asian arancione e nero
uncinetto n. 4,50
ago da lana
feltro nero
I punti che useremo saranno invece
- Catenella
- Maglia bassissima
- Maglia bassa
- Maglia bassa in costa dietro: si lavora come la maglia bassa, puntando l’uncinetto solo nell’asola dietro di ogni m. sottostante.
Realizza i rivestimenti
Barattolo piccolo, diametro cm 7
Con l’arancione eseguire un cerchio magico e, nello stesso, lavorare:
1° giro: 6 m. basse e chiudere il giro con 1 m. bassissima. Tirare il filo per chiudere il cerchio.
2° giro: lavorare 1 aumento (fare 2 m. basse nella stessa m.) in ogni m. sottostante e chiudere il giro con 1 m. bassissima (= 12 m. basse).
3° giro: * 1 aumento, 1 m. bassa *, ripetere da * a * per tutto il giro e chiudere il giro con 1 m. bassissima (= 18 m. basse).
4° giro: * 1 aumento, 2 m. basse *, ripetere da * a * per tutto il giro e chiudere il giro con 1 m. bassissima (= 24 m. basse).
5° giro: * 1 aumento, 3 m. basse *, ripetere da * a * per tutto il giro e chiudere giro con 1 m. bassissima (= 30 m. basse).
6° giro: * 1 aumento, 4 m. basse *, ripetere da * a * per tutto il giro e chiudere il giro con 1 m. bassissima (= 36 m. basse).
7° giro: lavorare 1 m. bassa in costa dietro in ogni m. sottostante.
Proseguire a maglia bassa a spirale, cioè senza chiudere il giro con 1 m. bassissima, per cm 8. Tagliare e fissare il filo.
Barattolo grande, diametro cm 9
Si lavora come il barattolo piccolo fino al termine del 6° giro.
7° giro: * 1 aumento, 5 m. basse *, ripetere da * a * per tutto il giro e chiudere il giro con 1 m. bassissima (= 42 m. basse).
8° giro: lavorare 1 m. bassa in costa dietro in ogni m. sottostante.
Proseguire a maglia bassa a spirale per cm 10. Tagliare e fissare il filo.
Cerchi piccoli
Farne 2 (= occhio e naso). Con il nero eseguire un cerchio magico e, nello stesso, lavorare:
1° giro: 8 m. basse e chiudere il giro con 1 m. bassissima.
Tirare il filo per chiudere il cerchio. Tagliare e fissare il filo.
Cerchi grandi
Farne 2 (= occhi). Con il nero fare un cerchio magico e, nello stesso, lavorare:
1° giro: 8 m. basse e chiudere il giro con 1 m. bassissima.
2° giro: lavorare 1 aumento in ogni m. sottostante e chiudere il giro con 1 m. bassissima (= 16 m. basse).
Tirare il filo per chiudere il cerchio. Tagliare e fissare il filo.
Bocca
Con il nero avviare 30 catenelle, quindi tagliare e fissare il filo.
Completa e rifinisci i rivestimenti
Ispirandosi alla foto sotto, fissare gli occhi, il naso e la bocca, quindi a punto lanciato completare i barattoli con i ricami, da eseguire con il filato nero. Dal feltro ritagliare un piccolo triangolo da fissare come naso.
Ideazione, lavorazione e foto a cura di:
Barbara Mazzi ed Elisa Mezzani di Filofilò – Merceria Creativa
Piazza IV Novembre, 10 – Villafranca di Verona (VR)