Una fashionista lo sa. Perché un look sia perfetto anche gli accessori per capelli contano! E così sulle chiome spuntano preziosi dettagli che si armonizzano con lo stile e la personalità di chi li indossa. Ogni stagione ha le sue novità, che le passerelle anticipano e le celeb esibiscono.
Nella primavera/estate 2021 tagli e acconciature si esaltano, per esempio, con cerchietti sottili e scrunchies, gli elastici fermacoda tanto gettonati negli anni ’90. Noi li abbiamo interpretati in 3 progetti all’uncinetto facili e veloci. Per realizzarle, bastano pochi grammi di filato di cotone Milo e Cablé 5/Cablé 8 nel colore desiderato, un uncinetto, un cerchietto e degli elastici per capelli!
Cerchietto all’uncinetto con video
Utilizzare il filato Cablé 5/8 e l’uncinetto n. 1,75.
Iniziare il lavoro facendo un anello magico, poi lavorare 1 catenella e 5 m. basse, quindi proseguire a maglia bassa a spirale: controllare regolarmente che il lavoro si adatti al cerchietto scelto, come si vede nel video.
Raggiunta la lunghezza necessaria a coprire il cerchietto, affrancare e tagliare il filo. Inserire il cerchietto, quindi chiudere i lati.
Accessori per capelli crochet, gli elastici fermacoda
Per l’elastico fermacoda viola utilizzare il filato Milo e l’uncinetto n. 3,00. Per prima cosa ricoprire l’elastico, lavorando il 1° giro a maglia bassa. Nel 2° giro lavorare 3 m. alte in ogni m. bassa sottostante. Lavorare il 3° giro come il 2° giro. Chiudere la m., tagliare e fissare il filo.
Per l’elastico fermacoda azzurro utilizzare il filato Milo e l’uncinetto n. 2,50. Come prima cosa ricoprire l’elastico, lavorando il 1° giro a maglia alta.
2° giro: * 2 m. alte nella m. sottostante (la 1ª m. alta è sostituita da 3 catenelle), 1 catenella, 1 m. alta nella m. seguente, 1 catenella *, ripetere da * a * per tutto il giro e terminare con 1 m. bassissima nella m. iniziale.
3° giro: 1 m. bassa nell’arco seguente di 1 catenella, * 3 catenelle, 1 m. bassa nell’arco di 1 catenella seguente *, ripetere da * a * e terminare con 3 catenelle e 1 m. bassissima nella m. bassa iniziale.
Chiudere la m., tagliare e fissare il filo.
I progetti presentati sono stati realizzati da:
Barbara Mazzi ed Elisa Mezzani di Filofilò – Merceria Creativa
Piazza IV Novembre, 10 – Villafranca di Verona (VR) – Italia