Bellezze italiane – Natura e moda, binomio d’eccellenza

share...

Siete pronte a scoprire la linea Fashion Primavera/Estate 2021? Seguite il nostro itinerario virtuale tra natura e moda, ispirato alle bellezze naturali, alla creatività e allo stile di vita italiani.

Le fibre naturali di qualità elette sono cotone, viscosa e lino, in versione pura o in mischia con seta e canapa. Altre fibre “illuminanti” si aggiungono, poi, per rendere i filati ancora più preziosi e chic.

Iniziamo dunque la navigazione puntando il timone in direzione Sud, alla volta delle prime tre gemme della collezione.

 

Capri – Un’isola, uno stile

Una Piazzetta che è una bomboniera. Case di un bianco che si intensifica con l’esposizione alla luce. Una affascinante natura selvaggia tutto intorno e i faraglioni a fare da guardia. Sogno, mito e bellezza si materializzano arrivando a Capri, una delle tre isole nel Golfo di Napoli. Sinonimo di mondanità, ha dato il proprio nome a uno stile esibito anche dalle grandi dive del passato: indimenticabili i pantaloni a sigaretta alla caviglia e i sandali bassi di cuoio, realizzati dagli artigiani capresi.

 

 

Alla Capri modaiola si ispira il filato Capri. La fibra eletta è il cotone (80%), stretto in un rivestimento di poliammide (20%). Il prodotto è ideale per realizzare top, canotte, borse e costumi all’uncinetto dall’aria allegra e vacanziera. Per avere un’idea degli effetti, guardate il top che abbiamo creato. Il punto scelto è un elaborato punto ananas, che esalta i colori del filato. Potete ispirarvi al modello e scegliere un motivo traforato più semplice, come un punto ventaglietti o la rete filet.

 

Porto Cervo – Lusso al primo sguardo!

Un piccolo borgo di pescatori raccolto attorno a una caletta e trasformato in un gioiellino da un principe nella seconda metà dello scorso secolo. Acque smeraldo circondate da promontori granitici e da una rigogliosa vegetazione mediterranea. Siamo sulla costa nord-est della Sardegna, precisamente a Porto Cervo. La località più iconica della Costa Smeralda è sinonimo di lusso e turismo d’élite. Lo si nota a colpo d’occhio passeggiando in piazzetta o tra le sue intricate stradine: boutique, ristoranti, hotel, locali… tutti all’insegna di uno stile di vita expensive!

 

 

Il filato omonimo non poteva che essere lussuoso. Porto Cervo è un gioiello lucente per effetto della sua composizione, 80% viscosa lucida e 20% fibra metallizzata. Lo si nota a colpo d’occhio e ancora di più mentre si lavora, con i ferri o con l’uncinetto. Non servono punti elaborati, basta anche una semplice maglia rasata, come si vede nell’abito che abbiamo realizzato: un modello classico, con scollo tondo e spalline larghe, esaltato dal filato e dal colore.

Taormina – Natura di incantevole bellezza

I sapori e i profumi del Mediterraneo, mare e montagna armoniosamente fusi, cultura e storia che si respirano in ogni angolo. Siamo a Taormina, comune costiero del messinese affacciato sullo Ionio. Qui la natura ha dato vita a paesaggi di incantevole bellezza. Chi è passato di qui è rimasto colpito e meravigliato dai tanti paesaggi, fatti anche di contrasti armoniosi.

 

 

La natura è il tratto distintivo del filato Taormina. La catenella è composta infatti da cotone al 70% e da canapa al 30%. Freschezza, leggerezza e morbidezza sono gli aggettivi che meglio lo descrivono. La cartella colore è una raccolta di 6 splendide sfumature mediterranee, come quelle del mare e del cielo scelte per l’abito all’uncinetto che vi proponiamo. Righe a rete filet alternate a piacere a righe a maglia alta delineano un abito corto con profondo scollo a V e allacciatura in punta.