Quali sono i gioielli/bijoux più cercati dell’estate 2023? Gli orecchini crochet, una delle tante versioni di orecchini a cerchio, che spopolano in una varietà di dimensioni e materiali. C’è chi li indossa a un solo orecchio, chi preferisce la classica coppia. Abbiamo preparato 6 progetti design, da lavorare con i nostri Cablé 5 e Cablé 8, filati sostenibili 100% cotone makò pettinato. Le spiegazioni sono semplici e pensate per adattarsi facilmente al diametro dell’orecchino a cerchio scelto come base. I colori sono 2 e si alternano, ma si può usare una qualunque tinta disponibile nella cartella colori.
ORECCHINI MANDALA
1. MOTIVO A V
Occorrente
Filato Cablé n. 8 – Uncinetto n. 1,25 – Ago da lana
Punti impiegati
Catenella – Maglia bassissima – Maglia bassa – Maglia alta
Misure
diametro circa cm 6
Esecuzione
Fare 1 anello magico e, nello stesso, lavorare: 12 m. alte; chiudere il giro con 1 m. bassissima. Tirare il filo per chiudere l’anello. Nel giro seguente lavorare 2 m. alte separate da 1 catenella in ogni m. sottostante, formando dei ventaglietti, separati a loro volta da 1 catenella. Proseguire per i giri necessari a raggiungere il diametro dell’orecchino scelto, lavorando degli archetti al centro degli archetti sottostanti, aumentano a ogni giro le catenelle di separazione delle m. alte e fra i ventaglietti. Terminare con 1 giro di maglie alte e 1 giro di maglie basse, lavorandole in modo che il cerchio non si deformi, quindi fissare il pizzo, lavorando 1 riga a maglia bassa attorno all’orecchino. Tagliare e fissare i fili.
2. MOTIVO A FIORE
Occorrente
Filato Cablé n. 8 – Uncinetto n. 1,25 – Ago da lana
Punti impiegati
Catenella – Maglia bassissima – Maglia bassa – Maglia alta – Maglia alta doppia
Misure
diametro circa cm 5
Esecuzione
Fare 1 anello magico e, nello stesso, lavorare: 6 m. alte separate da 2 catenelle; chiudere il giro con 1 m. bassissima. Tirare il filo per chiudere l’anello. Nel giro seguente in ogni arco di catenelle lavorare 1 petalo (= 5 catenelle, 3 m. alte doppie chiuse insieme e 5 catenelle), ciascuno separato da 1 m. bassa lavorata nella m. alta sottostante. Lavorare 1 giro di maglie alte doppie, separate da 3 catenelle e, in corrispondenza delle m. alte doppie chiuse insieme, lavorare 1 m. alta doppia, 2 catenelle e 1 m. alta doppia. Terminare con 1 giro di maglie basse, lavorandole in modo che il cerchio non si deformi, quindi fissare il pizzo, lavorando 1 riga a maglia bassa attorno all’orecchino. Tagliare e fissare i fili.
3 MOTIVO A RUOTA
Occorrente
Filato Cablé n. 8 – Uncinetto n. 1,25 – Ago da lana
Punti impiegati
Catenella – Maglia bassissima – Maglia bassa – Maglia alta
Misure
diametro circa cm 4
Esecuzione
Fare 1 anello magico e, nello stesso, lavorare: 12 m. alte; chiudere il giro con 1 m. bassissima. Tirare il filo per chiudere l’anello. Nel giro seguente lavorare * 1 ventaglietto (= 2 m. alte separate da 1 catenella nella stessa m. sottostante), poi 2 catenelle e 1 m. alta nella m. seguente (= 2 quadretti filet) per 2 volte *, ripetere da * a * per tutto il giro. Proseguire per i giri necessari a raggiungere il diametro dell’orecchino scelto, lavorando dei quadretti filet, eseguendo le m. alte sovrapposte oppure al centro delle catenelle, e degli archetti al centro degli archetti sottostanti, aumentando a ogni giro le catenelle di separazione delle m. alte, in modo che il cerchio non si deformi, quindi fissare il pizzo, lavorando 1 riga a maglia bassa attorno all’orecchino. Tagliare e fissare i fili.
ORECCHINI MEZZALUNA
1. MOTIVO PICOT
Occorrente
Filato Cablé n. 5 – Uncinetto n. 2,00 – Ago da lana
Punti impiegati
Catenella – Maglia bassissima – Maglia bassa – Mezza maglia alta
Misure
altezza circa cm 1,5
Esecuzione
Iniziare il lavoro con 1 riga a maglia bassa, eseguita direttamente attorno all’orecchino, lavorando il numero di m. necessarie a ricoprire la parte centrale del cerchio, multiplo di 2. Voltare il lavoro e lavorare 1 riga a mezza maglia alta e 1 riga con pippiolini come segue: lavorare 2 m. basse e 1 pippiolino (= 3 catenelle, 1 maglia bassissima nella 1ª m. delle stesse) per tutta la riga. Tagliare e fissare i fili.
2. MOTIVO A RETE
Occorrente
Filato Cablé n. 5 – Uncinetto n. 2,00 – Ago da lana
Punti impiegati
Catenella – Maglia bassissima – Maglia bassa – Mezza maglia alta
Misure
altezza circa cm 1,5
Esecuzione
Iniziare il lavoro con 1 riga a maglia bassa, eseguita direttamente attorno all’orecchino, lavorando il numero di m. necessarie a ricoprire la parte centrale del cerchio, multiplo di 2 + 1. Voltare il lavoro e lavorare 1 riga a mezza maglia alta e 1 riga con quadretti come segue: lavorare 1 mezza maglia alta, 2 catenelle e saltare 2 m. sottostanti per tutta la riga e terminare con 1 mezza maglia alta. Terminare il lavoro con 1 riga a maglia bassa. Tagliare e fissare i fili.
3. MOTIVO A MAGLIE INCROCIATE
Occorrente
Filato Cablé n. 5 – Uncinetto n. 2,00 – Ago da lana
Stitches
Catenella – Maglia bassissima – Maglia bassa – Mezza maglia alta – Maglia alta
Misure
altezza circa cm 1,5
Esecuzione
Iniziare il lavoro con 1 riga a maglia bassa, eseguita direttamente attorno all’orecchino, lavorando il numero di m. necessarie a ricoprire la parte centrale del cerchio, multiplo di 2 + 1. Voltare il lavoro e lavorare 1 riga con maglie incrociate come segue: lavorare 1 maglia alta, saltare 1 m. sottostante, 1 m. alta nella m. seguente, quindi lavorare 1 m. alta nella m. saltata, passando davanti alla m. appena lavorata, per tutta la riga e terminare con 1 mezza maglia alta. Tagliare e fissare i fili.